
28 Marzo 2018

Tra Oriente e Occidente
Le differenze culturali tra Oriente e Occidente sono molteplici; la mente orientale vuole vivere in armonia con gli altri e con la natura. Gli occidentali invece pensano all'estetica, al dettaglio, spesso all'apparenza. Difatti, è in occidente che si afferma la nascita della moda, espressione di stile e di ricerca dei particolari.
Agli inizi degli anni '50, se Parigi continuava a dettare lo stile e la bellezza, a Firenze nasceva l'industria della moda italiana che, da quel momento, sarebbe diventata una dei punti cardine per l'ispirazione di artisti e designer. Infatti, Ia moda italiana con i suoi stili semplici, idee innovative, elevata qualità, proposte di abbinamenti arditi e rivoluzionari, influenzerà lo stile e il tipo di produzione nei decenni seguenti.
La nostra azienda è nata proprio allora, producendo borse capaci di arricchire e impreziosire gli abiti di donne eleganti.
Nonostante la globalizzazione e l'integrarsi di stili diversi, il Made in Italy ha mantenuto sempre la propria originalità, esprimendo la propria artigianalità e la maestria dei piccoli designer che con le loro mani sono riusciti a raccontarsi, ad emozionare, a trasmettere la passione che c'è dietro ogni singolo prodotto.
Anche gli orientali continuano a scegliere il Made in Italy... continuano a scegliere la nostra azienda quale rappresentante della storia della pelletteria italiana.
Condividi questa storia, scegli tu dove!
LEGGI ANCHE
21 Maggio 2021
16 Aprile 2021
17 Febbraio 2021
Siamo sempre alla ricerca di nuove idee e iniziative per [...]